Passa ai contenuti principali

Post

Giuditta e il monsรน - Costanza DiQuattro

Di storie familiari pregne di genuinitร  e calore, come il pane appena sfornato. Si, il pane buono, colmo di morbidezza e dall'odore delicato e prepotente. Ho avuto la stessa sensazione leggendo questa storia che mi รจ rimasta nel cuore. 'Ibla, 1884. A Palazzo Chiaramonte, una notte di maggio porta con sรฉ due nascite anzichรฉ una soltanto. Fortunato, abbandonato davanti al portone, e Giuditta, l’ultima fimmina di quattro sorelle. Figlia del marchese Romualdo, tutto silenzi, assenze e donne che non si contano piรน, e di sua moglie Ottavia, dall’aria patibolare e la flemma altera, รจ proprio lei a segnare l’inizio di questa storia. Lambendo cortili assolati e stanze in penombra, cucine vissute ed estati indolenti, ricette tramandate e passioni ostinate, il romanzo si spinge fin dove il secolo volge, quando i genitori invecchiano e le picciridde crescono. C’รจ chi va in sposa a un parente e chi a Gesรน Cristo, ma c’รจ pure chi l’amore, di quello che soffia sui cuori giovani, lo troverร  lรฌ...

Nuvole al tramonto-recensione

Quale rapporto avete voi con i ricordi e la fantasia? Questa sera vi parlo di un romanzo che affronta questi temi. Quando l'autore me l'ha proposto ho accettato perchรฉ sono affascinata dall'aspetto onirico che scava nell'aspetto psicologico, legato ad un filone favolistico. Nuvole al tramonto comincia in medias res. La nostra protagonista, Martina, รจ una ragazza che si ritrova in uno spazio in cui 'convivono' elementi alpini ed elementi desertici, con delle nuvole meravigliose a fungere da sfondo. Tutto ciรฒ sembra un sogno scritto con espressioni altamente evocative. Martina non comprende quello che sta accadendo e come puรฒ essere possibile che elementi cosรฌ differenti siano cosรฌ vicini in uno stesso spazio, anche il lettore risulta essere disorientato. Il romanzo procede cosรฌ fin quando la ragazza incontra una donna che sembra conoscerla e sembra conoscere perfettamente la sua vita "passata", i suoi ricordi. Cosa รจ realmente accaduto a Martina? Sta so...

La valle della luna - Jack London

Di grandi opere di cui ancora poco si scrive e si discute. Di grandi scrittori e di temi importanti. Di quel ritorno alla terra cosรฌ tanto caro a Jack London. La valle della luna รจ una di quelle opere importanti ed imponenti non soltanto per la mole,il numero di pagine, ma soprattutto per ciรฒ che impregna quelle stesse pagine, un excursus profondo, una disamina su quello che รจ l'universo londoniano.  L'universo del London scrittore e del London uomo s'intrecciano e trafiggono queste pagine rendondole piรน che vive e vere, solcandole prepotentemente nella mente del lettore che si approccia a questo volume. Quel Jack London avventuriero e vagabondo, figlio di operai con la causa socialista sul petto, quel giovane proletario dedito ad avvicendamenti di ogni genere perchรฉ affamato di vita si scorge e si caratterizza sempre piรน. Ricordiamo che la sua personalitร  non รจ mai stata inerme, tanto da farlo diventare in alcuni frangenti di vita un cercatore d'oro nei pressi del fium...

La Divina Commedia - BUR Deluxe

 ๐‘๐‘ข๐‘œ๐‘ฃ๐‘’ ๐‘ข๐‘ ๐‘๐‘–๐‘ก๐‘’ ✒️ Nomi ridondanti, quello di Dante Alighieri e della sua Divina Commedia.  Nomi che continuano ad essere imprescindibili nel nostro collettivo, che hanno permeato secoli di pagine, storia, letteratura, arte, musica, teatro.  Capolavori indissolubili, intercapedine fra passato e presente. L'esistenza di Dante Alighieri si รจ spenta settecento anni fa, eppure รจ ancora 'vivo' e presente fra noi, impermeabile agli anni e all'usura del tempo. Per il settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta esce oggi per Rizzoli il nuovo BUR Deluxe su una delle opere piรน studiate e ricordate di sempre.  Quest'edizione si arricchisce delle tavole inedite del pittore manierista Federico Zuccari, colui che ha affrescato la cupola di Santa Maria del Fiore portando a termine gli affreschi del Vasari, grazie alla digitalizzazione degli 88 fogli della Commedia istoriata operata dalle Gallerie degli Uffizi, che ospitano le tavole originali del 1738. L'o...

Scirocco-Giulio Macaione

 ๐‘†๐‘๐‘–๐‘Ÿ๐‘œ๐‘๐‘๐‘œ๐ŸŒ€ Vento caldo del sud-est che impregna e pervade.  Vento che soffia indisturbato ed inumidisce vite. รˆ lo scirocco che sfiora queste vite che sentiamo anche nostre.  La vita di Mia, permeata dalla danza e dal desiderio di cucirsi per sempre ai piedi quelle scarpette rosa. La vita di suo padre, barista avvolto ancora da troppe remore nel ricercare la felicitร  che anche un compagno potrebbe regalargli. La vita di Elsa, questa donna straordinaria e nonna di Mia, pugile inossidabile verso la malattia, questa bestia che si ripresenta superba. Gli eventi narrati e disegnati in modo ineccepibile da Giulio Macaione in queste pagine sono legati a filo diretto da quelle tematiche che tutti noi abbiamo vissuto. La volontร  di realizzare i propri sogni, il ritorno alle proprie origini, le incertezze sul futuro, i ricordi, istantanea indelebile a prova di oblio, il dolore della perdita, i sensi di colpa per scelte sbagliate.  Alla stregua di uno sculture queste s...

Nuove uscite - Il Saggiatore

 ๐‘ƒ๐‘–๐‘๐‘๐‘œ๐‘™๐‘œ ๐‘š๐‘Ž๐‘›๐‘ข๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘–๐‘™๐‘™๐‘ข๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘๐‘Ž๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘– ๐‘‘๐‘– ๐‘“๐‘œ๐‘”๐‘™๐‘–๐‘’ ๐Ÿ‚ Camminare lungo sentieri incantati, farsi intridere dagli odori maestosi della vegetazione, pungere le foglie con sguardo singolare. E poi avvicinarsi, toccarle, cercarle lรฌ dove poco prima abbiamo calpestato sagacemente col nostro passaggio, coglierle e conservarle. Il mio diario della fase adolescenziale ne sa qualcosa, il vostro?  Siamo e continuiamo ad essere tutti un po' cercatori di foglie, custodi di bellezza ridondante.  Una bellezza, quella delle foglie, madida di leggende, curiositร , delucidazioni scientifiche meno note, esternazioni coinvolgenti e prolifiche scritte in questo piccolo e bellissimo volume. La prosa di Giuseppe Zare รจ dettagliata, fortemente poetica, evocativa e descrittiva, e ce la racconta e scarnifica, questa bellezza, attraverso una disamina su venti tipi di alberi, e le loro foglie, ovviamente. Il cuore del libro permea le pagine con aneddoti e ...

Hortus mirabilis-Storie di piante immaginarie

  ๐ฟ๐‘Ž ๐‘š๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ฃ๐‘–๐‘”๐‘™๐‘–๐‘Ž, ๐‘๐‘Ÿ๐‘’๐‘”๐‘œ ✨ Preparatevi ad attraversare un campo minato di meraviglie e a sorvolare con voli pindarici un canyon di eccentricitร  e di stranezze bellissime, perchรฉ quest'antologia edita da @moscabiancaedizioni รจ una bomba! Sono sempre stata curiosa, una fanciulla molto dedita alle domande, alle relazioni di causa -effetto, sempre attratta dal mondo che ci circonda. All'universitร , poi, ho compreso che quell'universo fortemente razionale della scienza avviluppa, nei processi che regolano l'esistenza di organismi viventi e non viventi, meccanismi che ancora oggi, a studiarli, hanno sembianze magiche e chimeriche. L'ho pensato studiando le micorrize arbustive vescicolari in ecologia, la gastrulazione in embriologia, e compagnia cantante.  Quest' antologia, composta da tredici racconti di tredici geniali penne, ognuno dei quali รจ accompagnato da un'illustrazione di Gabriele Operti bella da togliere il fiato, racconta questo...il lato...