Cosa accade quando gettiamo una coperta sulle nostre origini, le nascondiamo e le affabuliamo con fare illusorio ed amalgamante? Cosa accade quando diamo un taglio netto alla corrispondenza con le stesse delineando parametri di uniformità? Si sviluppa la Melanconia di classe che dà il titolo al saggio di Cynthia Cruz, tradotto per Atlantide da Paola De Angelis. Questa è la melanconia 'che nasce quando si abbandonano le proprie origini working class'. Cynthia Cruz è una saggista, poetessa e ricercatrice tedesco-americana e in questo volume ha sviscerato questo concetto interpolandolo alla propria storia e ad altri ambiti aventi a che fare soprattutto con il panorama musicale. Il perché, lo vediamo a breve. In questo libro esploro le vite di artisti, musicisti, scrittori e registi della working class. Tutti hanno abbandonato le proprie origini per 'diventare qualcuno'. Alcuni vi hanno fatto ritorno, altri no; alcuni hanno cercato di assimilarsi alla cultura della classe ...
Blister libroso di recensioni e consigli spassionati.