Avete mai terminato un libro provando un'intensa nostalgia ed emozioni forti espletate però in maniera delicata? Questo è ciò che di solito provo dopo aver portato a termine romanzi che mi hanno fatto empatizzare a fondo con i personaggi, sentendo mie le situazioni vissute. 'Una trama di fili colorati' di Whitney Otto è stato un libro che ho piluccato, e non immaginate la gioia nel momento in cui sono venuta a conoscenza del fatto che Minimum Fax avrebbe riportato in auge il libro da cui hanno tratto il film del 1995 diretto da Jocelyn Moorhouse con una splendida Winona Ryder (Gli anni dei ricordi) nella sempreverde traduzione di Franca Cavagnoli.
'How to make an American Quilt' dopo essere stato pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1990 ha riscosso un successo meritato e comprenderete il motivo per cui su di me ha fatto colpo. Gli anni 90 sono la mia perenne nostalgia. Mi sono ritrovata a vivere tasselli di storie delle donne del 'Circolo del trapunto' come se fossi lì con loro, nella casa di Grasse intorno al grande telaio di legno. Il Quilt è la grande trapunta americana costituita da diversi scampoli di stoffa e nella cittadina di Grasse nel Sud degli Stati Uniti esiste un vero e proprio circolo in cui all'arte del quilting al quale si aggiungono altri intrecci, rimorsi, ricordi; quelli delle donne intente a confezionarlo. Qui si è trasferita Finn, la protagonista che decide di trascorrere le vacanze da sua nonna Accanto a loro, sette donne. Finn laureata in storia sta per sposarsi, e questa è l'estate in cui scandaglierà queste storie scandagliando anche la propria.
Le donne pensano di confezionare un quilt - una trapunta fatta di tanti ritagli di stoffa - e di regalarmelo per le nozze ma io ho detto loro: Vi prego, continuate a fare quello che state facendo come se non fossi venuta a passare l'estate qui. Certe volte dico: Adesso non riesco proprio a pensarci. Le vedo perplesse, si chiedono meravigliate che tipo di ragazza sono se 'non riesco a pensare' al mio matrimonio. Mi diverte anche perché, a ventisei anni, ho dimenticato che tipo di ragazza sono. Una volta ero una giovane studiosa; adesso sono fidanzata. Non che non si possa essere entrambe le cose - lo so bene - ma non riesco a capire fino in fondo chi sono in questo momento.
Mentre le scelte dei colori, dei disegni e degli aghi prendono forma iniziano ad insinuarsi, fra queste otto donne sedute intorno al telaio, strascichi di storie vissute. Whitney Otto ha scritto il romanzo proprio così, alternando le regole per il confezionamento di un buon quilt a pagine pregne di vecchi e nuovi livori o gioie. E così all'aggiunta di ritagli si aggiungono ricordi personali giuntati alla stoffa e Finn ne farà tesoro. Non pensate però che questo sia un semplice romanzo di storie volte a trasudare nostalgia, perché dalle stesse emergono, oltre a vicissitudini affettive, dettami di una società che mal gestiva voglia di emancipazione di una donna o scampoli di rivendicazione.
Le donne hanno assistito all'assassino di Abramo Lincoln. Procuratevi della sera e del cotone di qualità nei colori bianco, rosso e blu. Le sere d'estate, sedute sulla veranda, ritagliate delle stelle bianche. Lavorate ad appliqué le lettere che formano il vostro nome, quello del vostro paese, il vostro dolore. Cucite di traverso sul quilt una bandierina trattenuta dal becco di una colomba. Riflettete sul fatto che non avete potuto votare per quell'uomo, ma siete pronte a sfidare qualsiasi cittadino maschio che non vi permetta di provare dolore per la morte improvvisa del presidente...Tenetevi la vostra opinione per il quilt. Metteteci dentro cuore e voce. Infilate la vostra scheda; esprimete i vostri sentimenti sull'industrializzazione, l'emancipazione, il voto alle donne, l'amore per la famiglia.
Donne che hanno subito il dissing fra amore per i propri sentimenti e amore per una sorella, come Glady Joe e Hy. Donne come Sophia Darling, la cui madre non comprende la voglia di restare sola e l'insofferenza all'idea di 'sistemarsi' in un matrimonio, lo stesso poi bramato per slacciarsi da una situazione a tratti soffocante.
Quanto costa la libertà?
'Tutti si aspettano che Sophia faccia la fine di sua madre, conseguenza del tempo in cui vivono. Sophia vive con l'eredità di sua madre, che ha vissuto con l'eredità della sua. Da lei non ci si aspetta che compia i suoi intrepidi viaggi né che segua i suoi desideri. I tempi non la incoraggiano a farlo.' A Sophia infatti la libertà di colori e motivi del Quilt pazzo a lei non piace, ma preferisce un motivo tradizionale con limiti ben definiti.
E poi Costance, a cui piaceva stare sola e bramava l'amore romantico rigettando l'idea della moglie tradizionale, o Anna Neale, figlia di madre nera e padre bianco che dalla tenera età rifiuta di essere uno spettro del suo stesso mondo. Tutte intreccio di uno stesso Quilt, imbastite su interrogativi che riguardano l'amore e quella cosa che ha a che fare con lo stare al mondo senza etichette e di non voler diventare anomalie al di fuori della corrente principale, donne colpite dall'impulso di 'strappare il mondo dall'asse sul quale ruota', come Marianna.
Certo, so che al di fuori del mondo del trapunto le donne di Grasse sono delle sconosciute. Ma io a causa di questa cerchia ristretta non sono invisibile; non sono una sconosciuta. Ho imparato a parlare con ago e filo ben prima che la società mi "desse" finalmente una voce - come se la società potesse dare una voce; la voce, può soltanto togliertela.
Un romanzo fresco, dolce e talvolta rude, che riunisce ritagli di battaglie universali e personali nel contributo di otto storie, fino a dar vita ad un unico, inusitato e colorato Quilt pazzo.
Diverse sono state le ricerche dell'autrice sull'arte del trapunto e i testi consultati, fra cui Twentieth Century Quilts di Thomas k. Woodward e Blanche Greenstein. Nel libro troviamo infatti anche approfondimenti non solo riguardarti il confezionamento di un quilt, ma aspetti folkloristici, come il modello di quilt che riporta i nomi di americani morti giovani a causa di malattie incurabili. Quest'ultimo riporta ben novemila nomi e pesa diverse tonnellate.
Ringrazio la casa editrice Minimum Fax per la copia del romanzo.
Commenti
Posta un commento