Passa ai contenuti principali

La regina della nevi e altri racconti

 



𝐶'𝑒𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎...💫


Tangere la meraviglia .

Com'è possibile? 

Tangerla con le mani ,dico. 

Accarezzarla e farsi sfiorare ,fino a rendersi conto della sua presenza .

'Ma davvero dici?' .

Si, ed è ciò che mi accade con volumi di questo genere ,dove racconti ed illustrazioni creano la commistione perfetta, e lo fanno nel migliore dei modi .


Dicono che molto spesso le copertine dei libri ingannano, che bisogna guardare i contenuti e far leva su questi . Nel caso de La regina della nevi e altri racconti la copertina si fa antesignana della meraviglia che troviamo al suo interno .

Quando pensiamo ad Hans Christian Andersen siamo subito diretti alla fiaba de La sirenetta ,tralasciando altre fiabe degne di questo nome .

Nel volume ,che fa parte della collana Classici BUR Deluxe edita da @rizzolilibri ,troviamo i seguenti racconti resi ancora più belli dalle tavole del pittore Edmund Dulac:

🔸La regina delle nevi .Una fiaba in sette storie 

🔸L'usignolo

🔸 La principessa sul pisello 

🔸Il paradiso terrestre 

🔸La sirenetta 

🔸I vestiti nuovi dellimperatore

🔸Il vento racconta la storia di Valdemar Daae e delle sue figlie 


Le illustrazioni di Dulac amplificano l'aspetto folkloristico delle fiabe grazie al tratto orientaleggiante in connubio con altri tratti elementi dell'Art Nouveau .

#fairytale #talebook #andersen #literature #lareginadelleneviealtriracconti #burdeluxe #classici #classiciillustrati #bookstagramitalia #bookpost #bookphotography #bookblogger #bloggerlibri #bloggersofinstagram #postitfortheaesthetics #aestheticbooks #illustratedbook #folkore #nordic #fairylegends #instabook #istaread #bookaddict

Commenti

Post popolari in questo blog

L'inverno della lepre nera - Angela Tognolini

  Esistono libri che ti entrano dentro e non vanno più via. Libri le cui pagine ti parlano a cuore aperto e sembrano conoscere anche frangenti delle nostre, di storie. Dei nostri sogni scorticati e di viaggi nei ricordi dolorosi, di interrogativi mai colmati e di nuovi dispiaceri. Pagine che scorrono via come una lunga sorsata d'acqua dopo aver raggiunto la vetta di un monte, come quelli descritti in questo romanzo. Libri come 'L'inverno della lepre nera' scritto da Angela Tognolini (Bompiani) . Uno dei libri più belli letti ad ottobre e in generale negli ultimi mesi. Di una bellezza e profondità disarmanti. Nadia è una bambina di nove anni, ma ha conosciuto il dolore e gli interrogativi irrisolti legati ad un padre assente e ad una madre così coriacea. Interrogativi a cui se ne aggiungono altri una mattina del 26 dicembre, quando sua madre le dice che devono andare via per un po'. Fra i bagagli, un paio di scarponcini da montagna, e L'atlante degli animali a cu...

Ogni singola assenza - Elisabetta Mongardi

  Privati dei loro proprietari, gli oggetti erano un museo sconclusionato. Nessuno, da solo, sarebbe riuscito a raccontare una storia, dunque era così che andavano accolti, come un agglomerato di singolarità scollate dalla ragione per cui erano state acquistate, raccolte, salvate, portate a casa e poi dimenticate sugli scaffali. Una costellazione che evocava un passato generico, senza contorni né punti d'appiglio, in cui vagare come chi fa il morto in acqua.  Certe sensazioni, odori, memorie resteranno sempre parte di noi. Su questi si ergono prepotentemente storie che non cesseranno mai di esistere nonostante malattie e la cessazione di una vita, o più di una. Parti del tutto che da sole, forse, sembreranno essere inconsistenti e che riunite andranno a costituire altre storie. Ognuno di noi resta una parte di quel tutto, la cui assenza e presenza ridisegnano memorie e costellazioni.  Le costellazioni sono ritornano sempre nell'esordio vigoroso di Elisabetta Mongardi per ...

I frutti del Congo - Alexandre Vialatte

  Esistono libri che hanno attraversato secoli restando indenni, che parlano ancora a lettori e lettrici attraverso il sacro fuoco della parola scritta. Si rifanno l'abito, vengono ritradotti e rischiarati da nuove cover. E poi ci sono altri libri che necessitano dei lavori inauditi portati avanti da Case editrici indipendenti, senza le quali probabilmente non li leggeremmo mai.  Prehistorica editore è una di queste realtà editoriali che più stimo per quel lavoro certosino portato avanti minuziosamente tra scelte dei testi, copertine e lavoro di traduzione. Si occupa in toto di Letteratura francese attraverso quattro collane, tra cui 'Ombre lunghe' che riporta in auge opere di narrativa per 'proiettare le loro ombre lunghe nel mondo di domani'. 'I frutti del Congo' è uno dei capolavori di Alexandre Vialatte, un Maciste della letteratura francese del Novecento che tra l'altro ha presentato ai francesi l'opera kafkiana. 'HIT' è l'acronimo d...