Di redenzioni e famiglia, sopportazioni e resilienza, santità e colpevolezza. Nel romanzo d'esordio di Kirstin Valdez Quade, edito La nave di Teseo con la traduzione di Claudia Durastanti, viviamo le vicende della famiglia Padilla in New Mexico incastonate a questi temi con profondità e pizzichi di umorismo, così come è la vita vera infondo. Uno dei punti fondamentali che mi ha fatto apprezzare il romanzo, infatti, è stata proprio la presenza imperitura di verità mai edulcorata. Queste vite esasperate, toccate dagli spasmi di incertezze del futuro e colpevolezze del passato e del presente, attraversano le cinquecento pagine de Le cinque ferite senza la retorica spesso profusa su chi è marchiato dalla sofferenza. Redenzione. E' a questo che mira Amadeo Padilla, e per cominciare il percorso decide di interpretare Gesù quest'anno. A Las Penas la processione del Venerdì santo è molto sentita. Amadeo decide che è giunto il momento di crocefiggersi per cercare di far scorrere v...
Blister libroso di recensioni e consigli spassionati.